MANUTENZIONE GLOBAL SERVICE

Con Global Service (Norma UNI 10685/1998) viene comunemente indicato un contratto per la fornitura di una pluralità di servizi e prestazioni volti a soddisfare le esigenze di un Committente/Cliente nell’ambito della manutenzione. In particolare, un contratto pluriennale di Global Service prevede che tutti i servizi di gestione e manutenzione di un patrimonio immobiliare vengano assegnati a un’unica azienda esterna che assume piena responsabilità di tutte le attività manutentive.

La STEM fornisce servizi integrati di Facility Management per un miglioramento continuo della funzionalità, efficienza ed economicità di gestione dei patrimoni immobiliari affidati. Attraverso la pianificazione e razionalizzazione delle procedure e delle attività di manutenzione degli impianti, l’azienda garantisce la puntuale erogazione degli interventi ordinari e straordinari, mantenendo in perfetta efficienza tutte le componenti impiantistiche e il loro funzionamento. Una struttura organizzativa/operativa flessibile e distribuita su gran parte del territorio nazionale che assicura interventi rapidi ed efficaci nel minor tempo possibile e, al tempo stesso, una razionalizzazione e ottimizzazione dei processi di erogazione dei servizi.

Le attività di manutenzione programmata includono le seguenti attività ordinarie e straordinarie:

Attività di manutenzione ordinaria secondo le specifiche cadenze delle diverse tipologie di impianti mirati al mantenimento della piena efficienza, della funzionalità, nonché conservazione, nel tempo, delle caratteristiche originali degli impianti, garantendo condizioni di sicurezza e salute per gli utenti. Pronto intervento edile ed impiantisticoper fronteggiare e risolvere tempestivamente ed efficacemente ogni tipo di emergenza o guasto con reperibilità 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno. Attività di controllo e misura previste per legge o disposte da norme di buona tecnica e da eventuali regolamenti del committente Manutenzione correttiva consistente nell’insieme degli interventi eseguiti in circostanze di avaria degli impianti, con lo scopo di ripristinarne il loro corretto funzionamento Telegestione degli impianti.

Progettazione degli interventi di efficienza energetica con redazione e aggiornamento dei libretti di impianto, a seguito di analisi, con successiva valutazione dei risultati ottenuti Manutenzione delle aree verdi consistente nell’insieme degli interventi di falciatura erba, potatura siepi ed alberi ad alto e basso fusto, pulizia giardino e rimozione fogliame, progettazione ed installazione impianti di irrigazione, pulizia delle fontane e trattamento delle acque volti alla cura e al decoro di parchi e giardini.